Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

La Soppressione Immunitaria nel Tumore al Cervello: Scoperto un Nuovo Meccanismo

La relazione tra i tumori cerebrali e il sistema immunitario è un campo di ricerca in rapida evoluzione, con implicazioni profonde per il trattamento di una delle patologie più devastanti della medicina moderna. Recentemente, uno studio condotto da Katayoun Ayasouf ha portato alla luce un nuovo meccanismo con cui i tumori cerebrali inducono una soppressione immunitaria sistemica attraverso il rilascio

Continua a leggere
Christian Brogna Neurochirurgo Roma e Londra
Christian Brogna

Glioblastomi multifocali: è possibile asportare lesioni multiple.

Il glioblastoma è un tumore cerebrale maligno. Tra i gliomi è quello a più elevata malignità, di grado 4 secondo l’OMS. Il glioblastoma è un tumore infiltrante dell’encefalo. Può presentarsi come una massa isolata captante mezzo di contrasto alla risonanza magnetica, o come masse multiple localizzate in aree cerebrali distanti tra loro. La tendenza terapeutica è generalmente quella di rimuovere

Continua a leggere

Gliomi cerebrali e plasticità neuronale: operare i pazienti con gliomi cerebrali nelle aree del linguaggio

I gliomi cerebrali (astrocitomi, oligodendrogliomi, glioblastomi) rappresentano i tumori cerebrali ad origine dal cervello più diffusi. I gliomi cerebrali infiltrano generalmente gli emisferi cerebrali, in cui sono localizzate la maggior parte delle funzioni neurologiche che ci rendono uomini, come il linguaggio, la capacità di muoverci, di riflettere, di pianificare. Ai gliomi cerebrali è assegnato un numero da 2 a 4

Continua a leggere

Recidiva di glioblastoma. L’effetto di un re-intervento sulla sopravvivenza. Revisione sistematica e meta-analisi

Victor M Lu , Toni R Jue , Kerrie L McDonald , Richard A Rovin  DOI: 10.1016/j.wneu.2018.04.016 Key message: rimuovere chirurgicamente un glioblastoma cerebrale al momento della sua recidiva, in pazienti selezionati conferisce un significativo vantaggio prognostico sulla sopravvivenza globale, indipendentemente da altri fattori prognostici Background: il glioblastoma (GBM) è un tumore cerebrale trattato in primo luogo con la resezione chirurgica, la chemioterapia e le radioterapia. Questo

Continua a leggere
Christian Brogna

Cellule staminali di glioblastoma: lezioni dalla gerarchia del tumore ad un cancro letale

Ryan C Gimple , Shruti Bhargava , Deobrat Dixit , Jeremy N Rich DOI: 10.1101/gad.324301.119 Il glioblastoma è tra i più letali di tutti i tumori umani. I glioblastomi mostrano una sorprendente eterogeneità cellulare, con cellule staminali di glioblastoma simili a staminali (GSC) all’apice. Sebbene l’identificazione originale delle GSC risalga a più di un decennio fa, la purificazione e la caratterizzazione delle GSC rimane impegnativa. Nonostante queste sfide,

Continua a leggere

Tumori dell’insula: la chirurgia riduce l’epilessia

Massimizzare l’estensione della resezione chirurgica nei gliomi dell’insula comporta una riduzione delle crisi epilettiche. L’aumentare delle crisi epilettiche durante il follow-up postchirurgico può essere associato a progressione tumorale; anche in questi casi le crisi epilettiche possono beneficiare da un secondo intervento chirurgico. Articolo: https://academic.oup.com/neurosurgery/advance-article/doi/10.1093/neuros/nyx486/4605232?searchresult=1 Seizure Outcome After Surgical Resection of Insular Glioma Doris D Wang, MD, PhD Hansen Deng, BS Shawn L

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » glioma
    Scroll to Top